Guida per trasferirsi dall’Italia ad un altro paese
Stai pianificando di trasferirti all’estero? Ti stai chiedendo come fare per trasferirti dall’Italia ad un altro paese senza complicazioni? Ci sono molte cose da considerare: pianificazione, organizzazione dei tuoi beni, documentazione, trasloco… Per questo, abbiamo preparato questa guida super completa, dove troverai in un solo posto tutto quello che devi sapere per il tuo trasloco dall’Italia ad un altro paese.
Nel corso di questa guida al trasloco internazionale troverai:
- I punti fondamentali quando si pianifica un trasloco dall’Italia ad un altro paese
- Un cronogramma con ogni passo secondo il momento del processo di trasloco, da 4 mesi prima fino a dopo il trasloco.
- Link con più informazioni se il tuo trasloco è all’interno dell’Italia o in paesi che sono nella lista.
E se vuoi sapere quanto costerà il tuo trasloco dall’Italia ad un altro paese, devi solo rispondere ad un paio di domande e ti mostreremo i migliori servizi ai migliori prezzi.
Pianificazione per trasferirsi dall’Italia ad un altro paese
La prima cosa da tenere a mente è che dovrai organizzare molto bene il tuo tempo. A seconda della fase del processo di trasloco, saranno necessarie alcune cose piuttosto che altre.
Pertanto, e per renderti la vita più facile, in questa prima sezione di pianificazione del tuo trasloco dall’Italia o da un altro paese, troverai un elenco di tutto ciò che devi considerare. E poi, specificheremo ogni passo più in dettaglio, secondo un cronogramma.
Per trasferirsi dall’Italia ad un altro paese è necessario considerare:
- Preparare la documentazione, sia per la cancellazione nel tuo paese di origine, sia per l’iscrizione nel paese in cui decidi di trasferirti.
- Effettuare alcune procedure e ottenere la documentazione.
- Trovare una casa e un lavoro nel paese in cui ti trasferisci.
- Assumere i servizi di cui hai bisogno: studi, telefono, salute, banca, ecc.
- Annullare i servizi che hai contrattato in Italia.
- Organizzare il tuo trasloco.
- Installarti nella tua nuova casa.
Trasferirsi dall’Italia ad un altro paese: come farlo passo dopo passo
Ci sono così tante cose da preparare che è molto probabile che se non prepari un calendario per organizzare il tuo trasloco internazionale, ti dimenticherai qualcosa. Qui hai tutti i passaggi da seguire ordinati cronologicamente.
Se vuoi calcolare rapidamente quanto ti costerà il trasloco, devi solo rispondere ad un paio di domande e troveremo i migliori preventivi per te.
Almeno 3 mesi prima del trasloco
1. Abitazione
- Se in Italia eri in affitto, avvisa il padrone di casa che desideri rescindere il contratto. Se non lo fai in tempo, potresti perdere la caparra.
- Se la casa è tua e desideri venderla o affittarla, annunciala senza indugio sui portali immobiliari. Annuncia anche il tuo veicolo se lo stai per vendere.
- Inizia a cercare su internet appartamenti in affitto o in vendita nel paese in cui desideri trasferirti, più tempo hai e più calma, migliori opzioni troverai.
2. Procedure
- Che tu ti stia trasferendo in un altro paese dell’UE o in un paese straniero, informati sul tipo di visto di cui avrai bisogno, non è la stessa cosa andare in vacanza che andare a vivere in un paese. A seconda del paese, potrebbe richiedere più o meno tempo. Ti consigliamo di chiamare direttamente il consolato o l’ambasciata italiana del paese in cui ti stai trasferendo.
- Se hai un animale domestico, informati anche sui requisiti per l’ingresso nel paese.
- Avvisa il tuo posto di lavoro o la tua scuola del tuo cambiamento di residenza.
- Assicurati di fare copie di tutti questi documenti ufficiali, perché nel corso dell’intero processo avrai bisogno di alcuni di essi, e così non sarai preso alla sprovvista:
- Passaporto e carta d’identità
- Certificato di nascita
- Libro di famiglia
- Certificato di matrimonio
- Curriculum accademico
- Storico lavorativo
- Lettere di raccomandazione
- Copie delle tue ultime dichiarazioni dei redditi.
- Patente di guida
- Tessera sanitaria
- Referti medici
- Certificato penale
- Rapporti bancari sulla salute finanziaria
- Copie dei contratti attivi e della loro risoluzione al momento.
- Documentazione dei tuoi figli, se pertinente
- Documentazione del tuo animale domestico
3. Preparativi
- Se già conosci la data esatta del trasloco, acquista i voli aerei il prima possibile, o del trasporto che intendi utilizzare.
- Inizia a cercare offerte di lavoro sui portali di lavoro del paese, così come il centro di studio nel caso degli studenti o se hai figli.
- Se ancora non padroneggi la lingua del nuovo paese, iscriviti a lezioni. Se conosci la lingua anche solo un po’, sarai in grado di difenderti molto meglio e trovare molte più opportunità in tutti i campi.
- Prenota un appuntamento per un controllo medico, dal dentista, dall’oculista, o dai servizi di cui hai bisogno.
1-2 mesi prima del trasloco
1. Abitazione
- Se puoi, fai un piccolo viaggio al luogo dove ti stai trasferendo, per visitare di persona gli appartamenti che hai selezionato su internet, e conoscere la zona in cui vivrai. Se no, puoi sempre affittare l’appartamento che preferisci, e una volta lì, continuare a cercare.
- Inizia a programmare l’annullamento dei servizi della tua abitazione nella data prevista: acqua, elettricità, gas, telefono e televisione, internet, pulizia, ecc.
2. Procedure
- Controlla se la tua banca è anche presente nel paese di destinazione, e se non lo è, inizia a preparare l’annullamento dei tuoi conti e l’apertura in una banca del nuovo paese.
- Se il trasloco è all’interno dell’UE, richiedi la Tessera Sanitaria Europea. Se ti stai trasferendo in un altro paese, informati sul sistema sanitario e se hai bisogno di un’assicurazione sanitaria privata.
- Per quanto riguarda la patente di guida, non avrai bisogno di cambiarla all’interno dell’UE e in alcuni paesi con accordo bilaterale. Al di fuori di questi casi, avrai bisogno di richiedere il Permesso di Guida Internazionale, valido per praticamente tutti i paesi del mondo.
- Chiedi alla tua compagnia mobile le tariffe per il paese in cui ti stai trasferendo, o considera di passare a una nuova compagnia.
3. Preparativi
- Decidi quali beni trasferirai nel nuovo paese e inizia a cercare i preventivi migliori per il trasloco.
- Se assumi un’azienda di traslochi, si occuperanno di consigliarti e svolgere le procedure doganali, ma è conveniente che tu ti informi anche per conto tuo presso l’ufficio doganale corrispondente.
- Inizia a vendere, donare o regalare quegli oggetti che non porterai con te, ti conviene liberare spazio il prima possibile.
- Se desideri richiedere giorni di ferie per il trasloco nella tua azienda, ricorda che devi farlo con almeno 15 giorni di anticipo.
15 giorni prima del trasloco
1. Abitazione
- Inizia a pulire a fondo la casa per stanze e ad imballare i mobili e le cose che non utilizzerai. Se hai elementi delicati, come un piano, assicurati di farlo correttamente e di assumere servizi specializzati per traslochi per non correre rischi.
- Se stai per vendere o affittare la tua casa, firma il contratto e stabilisci il giorno e l’ora in cui consegnerai le chiavi. Se eri in affitto, assicurati di firmare la rescissione del contratto e di incontrarti con il proprietario il giorno del trasloco per verificare che tutto sia in buono stato e ti restituisca la cauzione.
- Assicurati che la cancellazione dei servizi della tua casa sia già effettiva per il giorno concordato. Informa i tuoi vicini e assicurati che i conti con la comunità siano in ordine, forse qualcuno potrebbe offrirti di aiutarti con il trasloco! 🙂
- Assicurati di avere un posto dove parcheggiare il furgone in cui trasporterai le tue cose, se necessario puoi chiamare il comune per richiedere un permesso per quel giorno.
2. Procedure
- Annulla le iscrizioni a tutti i servizi personali pendenti: palestra, lezioni private, riviste, club, biblioteche, ecc.
- Assicurati di non lasciare alcun debito o questione pendente.
- A meno che non siano validi nel paese di destinazione, annulla le assicurazioni mediche, per la casa, per il veicolo, ecc.
3. Preparativi
- Se decidi di ingaggiare una ditta di traslochi, stabilisci data e ora del trasloco e assicurati che tutte le condizioni siano chiare.
- Continua con la pulizia delle stanze e non dimenticare di pulire finestre, porte, ecc.
- Continua con l’organizzazione del tuo trasloco e l’imballaggio dei tuoi effetti personali.
1 settimana prima di traslocare
1. Abitazione
- Inizia a trasferire tutto in una stanza per semplificare il trasloco. A questo punto dovresti aver già venduto o donato tutto ciò che non stai portando con te.
- Inizia a preparare le tue valigie.
- Pulisci i bagni, la cucina, e svuota il congelatore e il frigorifero.
- Ricorda ai tuoi vicini il giorno del trasloco, per evitare inconvenienti.
2. Procedure
- Firma il contratto di risoluzione del tuo lavoro e controlla di aver cancellato tutti gli account, abbonamenti e servizi che dovevi annullare.
- Controlla che il visto sia in ordine e che tu abbia copie di tutta la documentazione sopra menzionata, nel caso ne avessi bisogno nel paese di destinazione.
3. Preparativi
- Conferma il giorno e l’ora di arrivo alla tua nuova abitazione.
- Conferma il giorno e l’ora di partenza dalla tua abitazione in Italia e l’appuntamento con il padrone di casa o il nuovo proprietario, e con la ditta di traslochi.
- Se il paese di destinazione ha una valuta diversa, sarebbe opportuno che tu cambiassi una certa somma di denaro nella valuta locale del paese.
- Prepara un piccolo kit di pronto soccorso e una borsa con gli oggetti che utilizzi di più.
Il giorno del trasloco
1. Abitazione
- Controlla stanza per stanza che non ti lasci nulla e che tutto sia pulito. Fai delle foto.
- Fai una foto anche dei contatori dell’acqua, dell’elettricità e del gas. E chiudili in caso di necessità.
- Assicurati che tutti i rubinetti e le finestre siano chiusi.
- Consegna le chiavi al padrone di casa o ai nuovi inquilini o acquirenti.
Dopo il trasloco dall’Italia a un altro paese: nella tua nuova casa
1. Abitazione
- Arrivando nella tua nuova casa, assicurati che ti vengano consegnate le chiavi e controlla i contatori e lo stato dell’intera casa in quel momento. Fai delle foto.
- Assicurati che le utenze – acqua, luce, gas – siano installate e funzionino correttamente.
- Concorda giorno e ora affinché l’azienda di traslochi ti porti le tue cose e indica in quale stanza dovrebbe andare ogni scatola. Per questo, ti sarà molto utile aver seguito i nostri consigli per imballare i tuoi beni.
- Fai una piccola pulizia o revisione generale per assicurarti che tutto sia a posto.
- Inizia a disimballare con calma, non farti prendere dall’ansia.
- Saluta i tuoi nuovi vicini e vai a conoscere il quartiere.
2. Procedure
- Effettua la residenza per te e la tua famiglia nel luogo di residenza che hai scelto.
- Assicurati di sottoscrivere tutti i servizi di cui hai bisogno: banca, internet, assicurazioni, salute, scuola dei bambini, tessera per i trasporti, etc.
- Vai a conoscere la tua nuova città e divertiti. Sei già lì e puoi sistemare tutto passo dopo passo!
Se ti è piaciuta la nostra guida completa per trasferirsi dall’Italia ad un altro paese, ti consigliamo di scaricare anche la nostra Checklist per il trasloco. Così potrai averla a portata di mano e non dimenticherai nulla. È totalmente gratuita!